Ci connettiamo tra di noi in spazi digitali, fisici e misti. Ci colleghiamo con persone, prodotti, servizi, contenuti e con il mondo in generale.
L'architettura dell'informazione scopre e crea nuove connessioni di cui non eravamo a conoscenza. Può ispirarci a fare nuove scoperte, rivelare nuove relazioni o spingerci a intraprendere un'azione costruttiva.
L'architettura dell'informazione contribuisce a rendere le connessioni più rilevanti. Ci aiuta a capire quali informazioni sono importanti e affidabili. Fornisce una guida in una confusione di informazioni e aiuta a combattere la disinformazione delle fake news. Ci permette di mettere a fuoco con chi e con cosa ci stiamo connettendo. Crea luoghi in cui ci piace stare, dove le persone e le informazioni si incontrano.
SPEAKER
Enrica Amplo
Founder de La Tata Robotica, STEAM advocate
STEAM education as a creative bridge between technology, art, and awareness
Roberto Anelli
Autore e Stand Up Comedian
Sit-down comedy: Palermo-LasVegas in meno di un metro
Danilo Costa
CEO & Founder di Coderblock
Metaverso: oltre i confini del virtuale per nuove opportunità di business
Antonio De Pasquale
Senior Design Manager at Samsung E&I Lab Europe, Professor of Design at SUPSI
The architecture of Telepresence
Luigi Farrauto
Co-Founder of 100km studio, Lonely Planet Author
Geografie Personali: mappe, sguardi, connessioni
Irene Fiesoli
Ricercatrice e Professoressa in Design presso l'Università degli Studi di Firenze
COLUX. Una nuova connessione creativa: dai territori locali alla diffusione globale
Eleonora Fiore
Ricercatrice (RtdB) Università di Parma
Information architecture for fostering sustainability in new design solutions. A methodology
Cristina Marino
Dottoranda in Gestione, Produzione e Design del Politecnico di Torino
Shape the connected future of sustainable fashion through data
Claudia Mastrantoni
PhD Candidate and Fellow Researcher at Politecnico di Milano - Design Department
Public Interiors as Infrastructures of Continuity amongst People, Spaces and Services.
Leonardo Moiso
PhD student in Gestione, Produzione e Design
Team-building e team-working senza confini
Florian Myter
Co-founder of weave.ly
Look ma, no hands! Unmonitored user testing from Figma designs
Mai come oggi siamo vicini a chi subisce l’orrore e la stupidità della guerra